Isella

La frazione di Isella è una delle località che compongono il comune di Macugnaga, situata in un contesto montano di grande bellezza naturale e caratterizzata dalla tipica atmosfera dei borghi alpini

Descrizione

La frazione di Isella è una delle località che compongono il comune di Macugnaga, situata in un contesto montano di grande bellezza naturale e caratterizzata dalla tipica atmosfera dei borghi alpini. Isella, come le altre frazioni di Macugnaga, conserva tracce della cultura walser, popolo che colonizzò queste valli secoli fa, integrando armoniosamente la propria architettura e le proprie tradizioni con l’ambiente circostante.
Posizione: Isella si trova a poca distanza dalla frazione principale di Staffa, lungo la strada che porta verso altre località del comune. Immersa in un contesto naturale tranquillo, è circondata da boschi e prati, con una splendida vista sul Monte Rosa.
Architettura walser
: Come altre frazioni della zona, Isella presenta abitazioni tradizionali costruite in legno e pietra, con tetti in piode (lastre di pietra locale) e balconi decorati.
Nome della frazione
: Il toponimo "Isella" potrebbe derivare da una radice latina o prelatina che indica una piccola isola o un luogo isolato, riflettendo la posizione appartata e tranquilla della frazione.
Case tradizionali: Le abitazioni di Isella sono un esempio dell’architettura rurale alpina, che unisce funzionalità e armonia estetica con il paesaggio montano.
Panorami sul Monte Rosa: Isella offre una vista privilegiata sulle cime del massiccio del Monte Rosa, ideale per ammirare il tramonto o scattare fotografie mozzafiato.
Sentieri naturalistici
: La frazione è un ottimo punto di partenza per passeggiate nei boschi e lungo i torrenti che attraversano la valle.
Escursioni
: Isella è un punto di partenza per numerosi sentieri escursionistici che conducono ad altre frazioni di Macugnaga o a luoghi naturalistici come il Lago delle Fate e il Belvedere del Monte Rosa.
Relax nella natura
: La pace e la tranquillità di Isella ne fanno un luogo perfetto per rilassarsi e immergersi nel silenzio della montagna.
Fotografia
: La frazione, con le sue case tipiche e i paesaggi spettacolari, offre innumerevoli spunti fotografici.
Testimonianze storiche: Sebbene non ci siano grandi monumenti, la frazione conserva un’atmosfera d’altri tempi, con tracce della vita quotidiana walser ancora visibili. All'ingresso un antico forno del pane dà subito l'immagine della corretta conservazione del luogo. Una visita è gradita anche all'oratorio risalente al 1700.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Isella

Mappa

Indirizzo: centro abitato di isella 28, 28876 Macugnaga VB, Italia
Coordinate: 45°57'47''N 7°58'46,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

A piedi: Isella è facilmente raggiungibile dalle frazioni vicine come Staffa e Borca, con sentieri e strade ben segnalati.
In auto
: È possibile raggiungere Isella anche in auto, con strade asfaltate e parcheggi disponibili nelle vicinanze.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)